(Un cliente sta girando fra i tavoli. A un certo punto lo vedo prendere un libro e storcere il naso.)
Cliente: "Mi scusi, lo posso poggiare così questo libro?" (Intendendo: con la copertina verso il basso.)
Io: "Come? No! Perché?"
Cliente: "Mi dà fastidio il titolo."
Io: "Davvero? Come s'intitola?"
Cliente: "Gesù beveva birra. A lei non dà fastidio?"
Io: "No... E comunque è meglio se lo rimette com'era, per favore."
Cliente: "E va bene."
Io: "Grazie."
(Il cliente continua a girare. Dopo un po' si ferma di nuovo davanti allo stesso libro.)
Cliente: "Senta, posso metterlo almeno di profilo?"
da archeologa posso confermare, per loro bere birra era come bere acqua :)
RispondiEliminaMeglio con la copertina in alto, almeno che tutti sappiano nome e cognome di chi scrive certa spazzatura.
RispondiEliminama sei lo stesso anonimo catto-nazi che non avrebbe più seguito Stefano perché "sei uno di quelli"? se si, che ci fai qua? se no, aiuto...
Elimina«almeno che tutti sappiano nome e cognome» Toh, senti chi parla.
RispondiEliminaQuindi state ipotizzando che gli desse fastidio perché considerava accostare la birra e Gesù anacronistico?
RispondiEliminaNon credo, penso che per qualche associazione di idee considerasse quel titolo sacrilego, poraccio glie sarebbe vnuti un infarto se gli avessero dato un libri di saramago
EliminaScusate, ma bere birra è peccato per la religione cattolica? O il tipo si è incazzato perché pensava che, per l'autore del libro, Gesù fosse un ubriacone?
RispondiEliminaBè, un genio dai.
RispondiEliminaControlla che non abbia disegnato i baffi su qualche altra copertina!
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaprobabilmente è uno di quei credenti che non ammette ironia, sarcasmo o dissacrazione varia sulla propria religione.
Proprio il classico tipo largo di vedute.
Trasformare l'acqua in vino sì e bere birra no?
RispondiEliminaPeccato, una volta non eri così politicizzato.
RispondiEliminaPotresti esplicitare il tuo pensiero o mio misterioso amico?
EliminaDove sarebbe l'aspetto politico?
Minca era solo un titolo ironico di un libro quante.storie. Di certo.meno banale di "tutta.la vita dei due papi" e poi Gesù è un nome.comune, no? Mica si fa per.forza.riferimento a Quel Gesù.
RispondiEliminaDatevi 'na calmata
io devo ammettere che quando vado in libreria e trovo, per dire, un Moccia accanto a un libro normale, metto il Moccia con la copertina in giù, per dare a chi passa dopo di me una possibilità di salvezza. lo so che non si fa, che i librai lavorano il doppio, ma lo faccio per il bene del mondo, capite?
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaIlaria Maggi in questo caso sei piu' che giustificata. I librai fanno doppia fatica quando i clienti non mettono a posto i libri.