Cliente: "Bonjour, parlez-vous français? Ou anglais?"
Io: "Anglais, yes... English, please."
Cliente: "Bien. Vendez-vous des livres qui parlent de la flore sicilienne? En particulier, je me suis intéressé à orchidées, mais aussi quelque chose sur les arbres et les plantes sauvages à travers la nourriture."
egocentrismo francese. parte ennesima.
RispondiEliminacerto che avete un sacco di clienti... ma non era in crisi l'editoria ?
RispondiEliminaGià. Almeno 9 italiano su 10, ma che dico, 99 su 100, all'estero parlo almeno un inglese di base e non sembrano dei pizzaioli di Brooklyn. Oh, aspetta, o invertito le proporzioni...
RispondiEliminaapprezza almeno lo sforzo.
Eliminaoppure sei un francese colto sul vivo?
Eliminaegocentrismo francese, parte ennesima + 1
EliminaAlmeno se devi fare una critica, scrivi con una grammatica italiana corretta.
EliminaAhahah :)
EliminaComunque meglio un italiano che parla un inglese da sembrare un pizzaiolo di Brooklyn di un francese che parla solo francese, a prescindere da dove si trovi.
Forse parleranno come dei pizzaioli di brooklyn, ma tentano di parlare INGLESE se, dopo aver chiesto se vogliono parlare italiano o inglese gli viene risposto inglese...
EliminaNon é un problema di conoscenza. É un problema di comprendonio.
- Ahò, jett' 'a fune!
RispondiElimina- What?
- Jett' 'a fune!
- WHAT?
- Do you speak english?
- Yes.
- Allora, jett' 'a fune!
Ragazzi il problema è che con la pronuncia che hanno, i francesi sembra parlino francese anche quando parlando inglese... ma si fa per scherzare, non prendiamocela troppo!
RispondiEliminasuccesso anche a me... che rispondi a uno così?
RispondiEliminama, scusa, allora il francese lo sai! si vede che il cliente l'ava intuito al volo! :)
RispondiElimina