Bello la gente che sputa nel piatto dove mangia...per fortuna nessun commesso finora si è lamentato di una cosa simile, anche perché ho smesso di andare in alcuni negozi per molto meno.
Ma piantatela. Non è che perché c'è la crisi potete trattare i commessi come vi pare! Magari ci andate a due minuti dalla chiusura solo per guardare. Probabilmente fate un lavoro d'ufficio e dove si chiude all'orario per rispondere così...
Hera dalle mie parti i negozi aprono alle 9:30 /10:00 e fanno orario continuato fino alle 19:00 o le 19:45. Sinceramente io, da cliente, mi lamento di più del fatto che i negozi aprino così tardi! Mi scoccia proprio dover aspettare anche perché in quegli stessi orari ho da fare.
Caro Anonimo Hera, si vede che non hai un negozio ed evidentemente hai tanto tempo da perdere per farti i fatto tuoi e pensare che il resto del mondo viva ai tuoi comodi. Il commesso non è uno schiavo. Il commesso di un qualsiasi negozio,sorpresa!!!... Ha anche una vita al di fuori del lavoro. Dopo aver passato la giornata a lavorare, sì, mi scoccia che qualcuno arrivi un minuto prima della chiusura del negozio e pretenda magari che si tenga aperto qualche minuto in più apposta per lui. Che poi, è la solita gente che arriva all'ultimo minuto perché era TANTO OCCUPATA a finire di giocare con il telefonino, a finire di vedere il programma della Maria De Filippi, a scaccolarsi i piedi e quant'altro... Non è che se il negozio chiude alle sette, alle sette e un minuto si è a casa. Si deve contare e riporre l'incasso, fatturare, eventualmente inviare i dati al server dell'azienda,spegnere i terminali, pulire, riordinare...e finalmente si può pensare a prepararsi per tornare a casa...a meno che non ci sia da fare un inventario. Quindi sì...il cliente che arriva un minuto prima della chiusura con fare flemmatico, rompe i coglioni. Se poi faccio notare che siamo in chiusura e questo si offende e decide che non rientrerà mai più nel mio negozio, ben venga; una rottura di coglioni in meno...tanto a sprazzi di rotture ce ne sono già centinaia tutti i giorni per tutto il giorno che una in meno a solo bene. Non crediate che siccome c'è crisi il negoziante deve subire di ogni perché siete disposti a spendere 5 euro. SilviaM. che fu commessa (ma non libraia).
concordo con Silvia M. qui' sopra. Da libraia capita TUTTE LE SETTIMANE lo stesso giorno il tizio che arriva alle otto meno cinque e si stupisce OGNI VOLTA di avere solo 5 minuti! Ma se lo sai ma organizzati! Siamo aperti dalle ) del mattino tutti i giorni, perchè devi farci chiudere in ritardo tutte le volte? " Cerco di essere veloce" dice... Come vorrei poterti dire io cosa penso di te, caro cliente! Tiziana
Hera Anonimo, io ho semplicemente espresso la mia opinione. Dunque, calmati. Si sente che ti rompi i coglioni dei clienti ritardatari ma non tutti, come hai detto tu, perdono tempo. C' è anche chi fa altri lavori. Io non costringo nessuno a mantene aperto il negozio dopo l'orario stabilito, mi adeguo all'orario del negozio, punto.
Non mi piace i tipo di atteggiamento che stai riservando a me perché mi sembra davvero arrogante. Sembra che tu abbia preso una sorta di capriccio contro i commenti che scrivo solo perché non li condividi. Detto ciò, mi annoia parecchio dover continuare ancora questa specie di flame (odio i flame). Chiudiamola quì e che non se ne parli più.
Io faccio il commesso, ma non rompo i coglioni agli altri negozianti. Anche se spesso sono libero quando gli altri sono chiusi mi organizzo, se l'orario è tardo vado via. Quindi è inutile offendere i commessi dicendo che non ne vogliono di lavoro.
Hera cara, mi sono firmata, non sono un anonimo a caso e non ho preso nessun capriccio ai tuoi commenti. Come si suol dire...chi ti conosce? Perché dovrei prenderti a capriccio? Se proprio vogliamo vederci un riferimento va all'anonimo più su che scrive che "per fortuna nessun commesso si è mai lamentato (del fatto che entra all'ultimo minuto) perché ha smesso di andare nei negozi per molto meno". Un genio davvero. Se non sono stata chiara o ti ho offeso, mi scuso; non era quella la mia intenzione e il mio tono era volutamente piccato ma non certo per te quanto per l'argomentazione!
ci mancava la maestrina del web... difatti se guardi attentamente non è riportato come risposta al tuo post, o sbaglio? M a è bene chiuderla qui, visto che si sta approfittando troppo di un blog su cui si è solo ospiti.
no, non sbaglio perchè le risposte non sono allineate a sx, ma sono spostate a dx, quindi quella che Silvia presumeva essere una risposta al suo post, non lo era affatto, ma lo era ad Hera che poi mi ha apostrofato con er "aprano".
a noi ogni tanto ci chiedono se possiamo stare aperti altri 15 minuti
RispondiElimina"Provo a non ridurmi all'ultimissimo momento / 24 sera, 19 e 29 negoziante / stai chiudendo??"
RispondiEliminaL'ho fatto qualche volta, di solito quando ero di corsa per recuperare pane/latte/similari.
RispondiEliminaCon i negozi di altro tipo lo evito quanto più possibile.
Bello la gente che sputa nel piatto dove mangia...per fortuna nessun commesso finora si è lamentato di una cosa simile, anche perché ho smesso di andare in alcuni negozi per molto meno.
RispondiEliminaTi auguro identico trattamento, vedi come è divertente.
EliminaIo non ho un negozio. Ma si sa, chi si lamenta dei clienti non soffre la crisi...
EliminaTi auguro di avere presto un negozio
EliminaLife rage. Brutta storia. Non oso chiedere quali siano i motivi.
EliminaMa piantatela. Non è che perché c'è la crisi potete trattare i commessi come vi pare! Magari ci andate a due minuti dalla chiusura solo per guardare. Probabilmente fate un lavoro d'ufficio e dove si chiude all'orario per rispondere così...
EliminaHera
RispondiEliminadalle mie parti i negozi aprono alle 9:30 /10:00 e fanno orario continuato fino alle 19:00 o le 19:45.
Sinceramente io, da cliente, mi lamento di più del fatto che i negozi aprino così tardi!
Mi scoccia proprio dover aspettare anche perché in quegli stessi orari ho da fare.
Mi si intrecciano i diti! :p
Eliminaaprino (???)
EliminaIo non sono commessa, ma posso immaginare... :)
RispondiElimina(un premio per te sul mio blog!)
Hera
RispondiEliminaer "aprano" , mai capitato un errore di battitura?
Quale "Anonimo" sei? Mettici un numero!
Caro Anonimo Hera,
RispondiEliminasi vede che non hai un negozio ed evidentemente hai tanto tempo da perdere per farti i fatto tuoi e pensare che il resto del mondo viva ai tuoi comodi.
Il commesso non è uno schiavo. Il commesso di un qualsiasi negozio,sorpresa!!!... Ha anche una vita al di fuori del lavoro.
Dopo aver passato la giornata a lavorare, sì, mi scoccia che qualcuno arrivi un minuto prima della chiusura del negozio e pretenda magari che si tenga aperto qualche minuto in più apposta per lui. Che poi, è la solita gente che arriva all'ultimo minuto perché era TANTO OCCUPATA a finire di giocare con il telefonino, a finire di vedere il programma della Maria De Filippi, a scaccolarsi i piedi e quant'altro...
Non è che se il negozio chiude alle sette, alle sette e un minuto si è a casa. Si deve contare e riporre l'incasso, fatturare, eventualmente inviare i dati al server dell'azienda,spegnere i terminali, pulire, riordinare...e finalmente si può pensare a prepararsi per tornare a casa...a meno che non ci sia da fare un inventario.
Quindi sì...il cliente che arriva un minuto prima della chiusura con fare flemmatico, rompe i coglioni.
Se poi faccio notare che siamo in chiusura e questo si offende e decide che non rientrerà mai più nel mio negozio, ben venga; una rottura di coglioni in meno...tanto a sprazzi di rotture ce ne sono già centinaia tutti i giorni per tutto il giorno che una in meno a solo bene. Non crediate che siccome c'è crisi il negoziante deve subire di ogni perché siete disposti a spendere 5 euro.
SilviaM. che fu commessa (ma non libraia).
concordo con Silvia M. qui' sopra. Da libraia capita TUTTE LE SETTIMANE lo stesso giorno il tizio che arriva alle otto meno cinque e si stupisce OGNI VOLTA di avere solo 5 minuti! Ma se lo sai ma organizzati! Siamo aperti dalle ) del mattino tutti i giorni, perchè devi farci chiudere in ritardo tutte le volte? " Cerco di essere veloce" dice...
EliminaCome vorrei poterti dire io cosa penso di te, caro cliente!
Tiziana
Hera
RispondiEliminaAnonimo, io ho semplicemente espresso la mia opinione. Dunque, calmati.
Si sente che ti rompi i coglioni dei clienti ritardatari ma non tutti, come hai detto tu, perdono tempo. C' è anche chi fa altri lavori.
Io non costringo nessuno a mantene aperto il negozio dopo l'orario stabilito, mi adeguo all'orario del negozio, punto.
Non mi piace i tipo di atteggiamento che stai riservando a me perché mi sembra davvero arrogante. Sembra che tu abbia preso una sorta di capriccio contro i commenti che scrivo solo perché non li condividi.
Detto ciò, mi annoia parecchio dover continuare ancora questa specie di flame (odio i flame).
Chiudiamola quì e che non se ne parli più.
Io faccio il commesso, ma non rompo i coglioni agli altri negozianti. Anche se spesso sono libero quando gli altri sono chiusi mi organizzo, se l'orario è tardo vado via. Quindi è inutile offendere i commessi dicendo che non ne vogliono di lavoro.
EliminaHera cara, mi sono firmata, non sono un anonimo a caso e non ho preso nessun capriccio ai tuoi commenti. Come si suol dire...chi ti conosce? Perché dovrei prenderti a capriccio?
RispondiEliminaSe proprio vogliamo vederci un riferimento va all'anonimo più su che scrive che "per fortuna nessun commesso si è mai lamentato (del fatto che entra all'ultimo minuto) perché ha smesso di andare nei negozi per molto meno". Un genio davvero. Se non sono stata chiara o ti ho offeso, mi scuso; non era quella la mia intenzione e il mio tono era volutamente piccato ma non certo per te quanto per l'argomentazione!
ma chi cristo credi di essere? Mò manco gli errori si possono segnalare, poi se sulla tua tastiera la i è vicina alla a...son fatti tuoi.
RispondiEliminaMa che problemi hai?
EliminaLeggi i commenti e capisci o rispondi a caso?
Mah...
SilviaM.
e chi ha risposto a te? Tu Hera Io Hsono
EliminaSe devi rispondere a qualcuno di specifico, clicchi sul tasto "rispondi" sotto al commento del diretto interessato.
EliminaWeb for dummies.
ci mancava la maestrina del web... difatti se guardi attentamente non è riportato come risposta al tuo post, o sbaglio? M a è bene chiuderla qui, visto che si sta approfittando troppo di un blog su cui si è solo ospiti.
EliminaEh infatti...
RispondiEliminaSbagli.
Ma vabbè.
no, non sbaglio perchè le risposte non sono allineate a sx, ma sono spostate a dx, quindi quella che Silvia presumeva essere una risposta al suo post, non lo era affatto, ma lo era ad Hera che poi mi ha apostrofato con er "aprano".
EliminaIo uso un cellulare, e le risposte ai commenti mi compaiono appena sotto il commento prescelto. Chettedevodì? Ah...buona Pasqua.
RispondiEliminaSilviaM.