Mamma1: "Compro a tua figlia questo libro, è davvero carino."
Mamma2: "No no no, mia figlia non legge."
Mamma1: "Insisto, è bello, davvero."
Mamma2: "No no no, fosse un quaderno della Barbie ok, ma un libro, che se ne fa?"
(Grazie a Corrado.)
Ora so cosa vuol dire provare una stretta al cuore. Che tristezza...
RispondiEliminada piccola una volta ho chiesto a mia mamma dei soldi per comprare un libro e lei mi ha risposto: ancora?? e non ce ne hai già uno?
RispondiElimina:)
True story.
Essepi
Quaderno delle Barbie.
RispondiEliminaBrividi.
chissà come viene su con una madre del genere...che tristezza...
RispondiEliminae sapete quanti ce ne sono così?? la maggior parte....
RispondiEliminaBe', io ho 37 anni e quando dico a mia madre che sono tornato dalla libreria, mi dice: "Ma compri sempre libri?" e io: "Be', sai, leggendoli, finiscono."
RispondiEliminaLa madre di un'amica di quando ero al liceo un giorno le ha domandato (testuali parole): "ma perchè butti via tutti questi soldi in libri? Che ne so, usali per comprare dei vestiti." Mha.
RispondiEliminaTi ho scoperto per caso passando da La lettrice rampante! blog divertentissimo! mi fai venire in mente quando tenevo il bestiario dei clienti del callcenter... se vuoi farti due risate.. cerca le frasi celebri sul mio blog! ti aspetto!
RispondiEliminaanch'io ti scopro ora, bello! :D
RispondiEliminaBah, libri, che oggetti insulsi. E che se ne fa? Non vorrà mica diventare una persona migliore di sua madre?
RispondiEliminaRagazzi, guardate che mica si diventa Olgettine così, senza fare nulla....
RispondiEliminaBisogna sudare sui quaderni della Barbie e sulle riviste delle Bratz per anni prima di poter fare pratica sul campo...
:(
Sono una mamma divoratrice di libri.
RispondiEliminaHo comprato libri a mia figlia (oggi quattordicenne bravissima a scuola) sin dal suo primo anno di vita.
Intorno ai 7 anni ha improvvisamente smesso di leggere con mio enorme dispiacere e tuttora non accenna a voler prendere in mano un libro che non sia un libro di scuola.
Ne sono dispiaciutissima ma sta crescendo bene ugualmente :)
Qui http://www.youtube.com/watch?v=Uvs2g5Nj0NI da 0:50, per chi mastica l'inglese :-) (sub ita ho trovato solo lo spettacolo completo)
RispondiEliminaOnly in Sicily...
RispondiEliminaVeramente il contributo viene dalla provincia di Piacenza, quindi, come dire, eh, no, not only in Sicily.
Eliminaforse la figlia e troppo piccola per leggere
RispondiEliminaEsistono libri di pezza, libri di gomma, libri di cartoncino, coi buchi, si può "leggere" a un anno facendo il bagnetto con la paperella: questa tizia è più che analfabeta di ritorno.
RispondiEliminaQuesta perla mi era sfuggita... e pensare che io ho speso più in libreria che in negozi di giocattoli x mio figlio....
RispondiEliminaMa non c'era la variante solo con le figure??
RispondiEliminaahahah
per la serie "il frutto non cade mai lontano dall'albero" :|
RispondiElimina