Io: "...mi dispiace ma quel libro non possiamo ordinarlo, è fuori catalogo."
Cliente: "Fa niente, ordinalo lo stesso."
Io: "Non lo stampano più, nel senso."
Cliente: "Uffa. Tu intanto mettilo in ordine, magari arriva."
Io: "Impossibile... è come se lei domani entrasse in una concessionaria della FIAT per ordinare... che ne so... una Duna."
Cliente: "..."
Io: "..."
Cliente: "Che ti costa ordinarlo?"
Io: "Va bene, ha vinto." (Cliccando su un punto a caso dello schermo:) "Fatto. Ordinato."
Cliente: "Oooh, ci voleva tanto?"
Io: "Effettivamente, ripensandoci: no."
non si capisce perchè per i clienti le parole "fuori catalogo" siano così incomprensibili....
RispondiEliminacliente caparbio ;)
RispondiEliminaPiu che altro de coccio
EliminaQuindi posso ordinare una fiat Duna??
RispondiEliminaGuarda che ora ritorna...
RispondiEliminaIo non ci credo, non ci credo che ci sia gente tanto cretina nel mondo, ma sono l'unica che si stupisce ancora?
RispondiEliminaCerto che prendendo una decina di persone a caso, fra quelle che lavorano al contatto stretto con il pubblico, in pochi giorni si può buttare giù lo stupidario del millennio O_o
RispondiEliminaIo l'arroganza di certe persone non la tollero... che ti costava ordinarglielo?! poi magari arriva, e glielo consegna Babbo Natale.
RispondiEliminaGuarda che adesso quello passerà in libreria tutte le settimane a chiedere "E' arrivato il libro che ho ordinato?" indispettendosi parecchio (e rompendoti le scatole) perché non lo consegnano...
RispondiElimina:/
Pazienza, m'inventerò qualcos'altro :)
EliminaFacile: "Guardi, mi hanno risposto dalla Casa Editrice stessa, hanno detto che non ne sono rimaste copie. Mi dispiace un sacco."
Eliminanon è arroganza, è fare bene il suo lavoro.
RispondiEliminail fuoricatalogo non è ordinabile. non arriva. non c'è.
fare quel clik è stato solo un gesto di resa dopo la discussione.
se l'avesse fatto all'inizio, senza spiegare al cliente l'impossibilità di getire un fuoricatalogo, avrebbe solo dato una falsa speranza.
(faccio lo stesso lavoro di stefano, e questo siparietto si ripete ogni giorno più volte al giorno)
Se ti riferisci al commento di alegoestomoscow, sono abbastanza sicuro che scherzasse :^)
Eliminaeheheh sì, se scherzava chiedo scusa per esser stata "precisina"...
Eliminama questo è un tema caldo in libreria...
in effetti sono abbastanza sicura di aver avuto intenti ironici
EliminaAl "magari glielo porta Babbo Natale" mi sembrava evidente scherzasse...
EliminaIn effetti questo è un baco del sistema. Ci vorrebbe un modo per sollecitare all'editore o chi ne detiene i diritti una ristampa o nuova edizione, ogniqualvolta un cliente chiede un titolo fuori catalogo.
RispondiEliminaOk, quindi il mio libro dov'è?
RispondiEliminaMagari invece del libro arriva una Duna...mai smettere di crederci, i miracoli avvengono!! ^_^
RispondiEliminaMe lo chiami miracolo l'arrivo di una Duna?
Eliminaio lo vedrei come uno dei segni piu evidenti dell'imminente apocalisse.
Ahahah genio :)
RispondiEliminail cliente ha sempre ragione, soprattutto questo cliente!!
RispondiEliminadSEnza ancora aver letto il commento precedente, mentre scorrevo il colloquio nel tuo post pensavo: "E dov'è finita la teoria che il cliente ha sempre ragione?" Bella soluzione, gli hai dato ragione anche quando aveva torto.
RispondiEliminamagari non arriva la Duna. magari arriva il manuale della Duna... :D
RispondiEliminaQuesta è epica!!
RispondiEliminaQuando proprio la gente non capisce!
Un saluto e...tanta, tanta solidarietà!!
(ma come fai a sopportarli tutti?)
il mio cliente preferito in assoluto!
RispondiElimina