Ci siamo quasi, domani mattina esce il romanzo! Nell'attesa risponderò a qualche domanda frequente.
L'apprendista libraio sarà un romanzo o una raccolta di dialoghi?
Un romanzo (semi-autobiografico, mi chiede di specificare il mio avvocato). In mezzo ci saranno anche dei dialoghi, certo.
Di' la verità, l'hai proposto a un sacco di case editrici ma siccome nessuno l'ha voluto, adesso lo stai pubblicando su internet.
No, al contrario. Diverse case editrici da mesi mi chiedono di fargli leggere qualcosa del genere, ma io ho sempre rifiutato perché per una volta preferivo autoprodurmi, e così il libro uscirà su questo sito in formato elettronico.
Elettronico? Come farò a leggerlo? E quanto costerà?
Il libro, che è di circa 140 pagine, uscirà sia in formato ePub che Mobi (cioè per Kindle). In questo modo sarà leggibile praticamente ovunque (telefoni, tavolette, e-reader, computer), e convertibile in qualsiasi tipo di file, pdf compreso.
Costerà solo € 2,99 e si potrà comprare con PayPal, carta di credito, Postepay eccetera.
Ci saranno DRM?
Nooo.
Aspetta un attimo. Ti sei fatto il libro da solo? Oh no, vuol dire che sarà pieno di refusi. E poi nessuno ti ha fatto l'editing.
E invece una professionista del settore che collabora con due case editrici mi ha aiutato sia con l'editing che con la correzione delle bozze. Non la ringrazierò mai abbastanza.
Se il libro avesse una quarta di copertina, quale sarebbe?
Questa, che ricalca un po' il booktrailer: "Cinque anni nella vita di Santo D'Amico, commesso suo malgrado. Cinque anni di apprendistato, di educazione sentimentale, di incontri ravvicinati con i clienti (e non solo) di una libreria di provincia."
Posso leggerne un pezzo?
Certo. Clicca qui per leggere l'inizio del romanzo.
Non mi funziona il link per l'inizio del romanzo :( comunque non vedo l'ora esca allora, congratulazioni!
RispondiEliminaStrano... Se ci clicchi sopra non succede niente? Non si apre il file su Google doc?
EliminaStefano.
Mmm no... ma se agli altri funziona regolarmente probabilmente è un problema della mia connessione (è filtrata)
EliminaBene! Sono davvero curiosa!
RispondiEliminaA domani allora!
Grazie per le utili delucidazioni.
L'hai messo anche sull'amazon kindle store?
RispondiEliminaSì, anche se non ho ancora capito come funziona col prezzo..
EliminaStefano
ufff.....a me scoccia leggere al pc!!e una cosa che mi fa venire il mal di testa dopo 5 minuti.....
RispondiEliminaCongratulazioni! Domani lo scarico di certo...
RispondiEliminama il salto temporale tra pagina 9 e pagina 10 dell'anteprima è lo stesso del libro definitivo?
RispondiEliminaSì, l'anteprima è presa "di peso" dal libro definitivo.
EliminaStefano
Potresti parlare della genesi del romanzo? Quando hai trovato il tempo per scriverlo, hai usato altri libri come riferimento, ecc.?
RispondiEliminaOk!
EliminaHo cominciato a scriverlo l'estate scorsa, la prima bozza ci ho messo due mesi a finirla; la seconda, la terza e così via, altri tre mesi. Ho scritto ogni pomeriggio, dopo pranzo, per un paio d'ore circa.
Come riferimento, più che un libro avevo in mente un film, "Clerks", da cui è tratta anche l'epigrafe.
s
Ti ringrazio molto. Forte Clerks :^)
EliminaAvevi in mente già tutto dall'inizio?
Quasi. Sapevo che avrei ripercorso questi cinque anni. Sapevo che tono avrebbe avuto la storia, quali episodi avrei incluso e quali escluso. Anche la lunghezza, più o meno, l'ho decisa prima: 50.000 parole circa. (Ma la prima bozza era di quasi 60.000.)
EliminaNon so a quanto corrispondano in pagine, ma come mai ti sei imposto questo limite? Alla fine, pubblicando in e-book, non c'è più il costo legato alla carta.
EliminaVerissimo, ma volevo che fosse un romanzo breve, agevole. Sulle 140/150 pagine, appunto.
Eliminaironico... il libro di un libraio disponibile solo come ebook? sembrerebbe una contraddizione in termini!
RispondiEliminaal contrario: è un atto di totale libertà!
Eliminasenza lo stress di editori, distributori e uffici stampa :)
Molto interessante!
RispondiEliminaPersonalmente non me l'aspettavo, un romanzo. Credevo fosse semplicemente una raccolta dei dialoghi e delle sparate dei clienti della libreria, come quelle che troviamo qui sul blog.
E invece, un romanzo! M'incuriosisce moltissimo (non so se s'è capito, ma sono sorpresa piacevolmente), lo comprerò di sicuro.
Chissà, magari un giorno uscirà anche una raccolta di dialoghi. Le offerte non mancano..
Eliminas
non l'ho letta l'anteprima. mi sono fermata alla dedica, e alla citazione dal film :D brav'.
RispondiEliminaallora a domani!
Eheheh, sapevo che la commessa che è ancora in te avrebbe apprezzato..
Eliminas
un libro che inizia con una citazione da Clerk! mitico!
RispondiEliminaComplimenti, sembra davvero promettente: lo acquisterò di sicuro. Saluti
RispondiEliminaHo letto le prime pagine del romanzo e...ecco, quando scrivi che la tua teoria sulla vita e tutto quanto, cioè "non preoccuparti", stai citando Douglas Adams, vero? :-)
RispondiEliminaCorreggo: "quando scrivi DELLA tua toria" :-)
RispondiEliminaSì! Anche se la sua versione era "la vita, L'UNIVERSO e tutto quanto"..
Eliminas
Già :-) il mio mito...credo che la sua "trilogia in 5 parti" possa sostituire tranquillamente tutti io testi di filosofia passati, presenti e futuri ;-)
Elimina