Cliente: "Ciao, cercavo L'arte della guerra. C'è?"
Io: "Vediamo... È finito, mi dispiace. Se ripassi tra qualche giorno dovresti trovarlo, oppure volendo te lo posso ordinare."
Cliente: "Quanto costa?"
Io: "Dipende dall'edizione. Ce ne sono sui cinque euro, sui sette, sugli otto, sui dieci..."
Cliente: "Davvero? No, allora aspetta, perché è per mio fratello e io non lo so lui quale puntata (sic) voleva."
Io: "Puntata? No, ehm, il testo è lo stesso, cambia solo la casa editrice."
Cliente: "Mah...Sei sicuro?"
Io: "Sssì, con i classici succede. Lo vuoi ordinare?"
Cliente: "Aspetta, fammi capire: diverse case editrici pubblicano lo stesso identico libro, e l'unica differenza è il prezzo?"
Io: "Il prezzo e poco altro, esatto."
Cliente (ridendo): "Pfff. Scusa eh, ma mi sembra una sciocchezza. Aspetta un attimo, va'..." (Si allontana per telefonare, credo, al fratello, con il quale la sento parlare di nuovo di "puntate" eccetera.)
Proponile una tua edizione, ottenuta da prestigiosa stampa mediante ink-jet su A4.
RispondiElimina3000 euri di prezzo a garanzia del fatto che sia l'edizione migliore.
Comprensiva di tutta la stagione, altro che puntata.
ma fai anche la serie + eventuali film post serie
EliminaForse è stato comunque un po' fuorviante affermare che il testo sia lo stesso: di solito in questi casi almeno la traduzione è diversa e si sa che non è un aspetto da sottovalutare. Spesso cambiano anche i contenuti aggiuntivi (note, commenti etc) che, d'accordo, a volte sono lì tanto per giustificare il prezzo più elevato (a volte però no).
RispondiEliminaSe avessi cominciato a parlare di traduzioni, introduzioni, note biografiche ecc. Non ne saremmo usciti più..
Eliminatraduzioni, note.....cose che uno che parla di puntate non capirebbe..... :/
RispondiEliminaMa si parla del trattato cinese o dell'opera di Nicolò Machiavelli?
RispondiEliminaCredo che si riferisca all'opera di Sun-Tsu
EliminaLe puntate! Che carino!!
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaStefano ha ragione, se fosse stato più specifico nel discorso "edizioni" avrebbe messo in maggior difficoltà l'acquirente ( che non era proprio una cima, diciamolo). Si è limitato a fornire poche ma buone informazioni. Il problema era del tizio che, su certe cose, non ne sapeva niente.
Ciao