Io: "...aspetti, se suo figlio ha dieci anni non credo che questo libro (un mattone di storia medievale della Laterza, NdC) sia adatto a lui."
Cliente (divertito): "Fìdati, è abituato a leggere. Non per vantarmi, ma la nostra è una famiglia di studiosi (sic), praticamente ci nutriamo di libri. Non so quante migliaia ne abbiamo a casa."
Io: "Oh, ok. Come vuole."
(Incarto il libro e lo faccio pagare.)
Cliente: "Grazie, arrivederci." (Fa per andare via, poi si volta:) "Ah, ascolta ma... Se dovrei accorgermi che già ce l'abbiamo, posso tornare a cambiarlo?"
la famiglia tammaro. https://www.youtube.com/watch?v=0Ax2skpEySs
RispondiEliminaha detto che li mangiano i libri, mica che li leggono :)
RispondiEliminaAh ah ah! Fantastica ;-)
Eliminasale e un filo d'olio... ne esce una discreta insalata
EliminaHera
RispondiEliminaSi vede che legge...sì, sì.
Attenzione, "Se dovrei accorgermi che già c'è l'abbiamo". Quelli pure quando parlano lo stanno pensando sbagliato.
RispondiEliminamagari è scaduto.
RispondiElimina