Cliente: "Mi dai il libro di Manfredi che c'è in vetrina?"
Io: "Certo... Eccolo."
Cliente: "Mmmh. Sicuro che è questo?"
Io: "Sì."
Cliente: "Non so... Aspetta va'." (Esce, poggia il libro sulla vetrina, e sposta un paio di volte lo sguardo fra il Manfredi al di qua del vetro e quello al di là.) "Ok, è questo. Quant'è?"
malfidato XD
RispondiEliminaGiast a littel!! :D
EliminaOppure daltonico.
RispondiEliminaSperiamo abbia letto bene il titolo, oggi le copertine sono tutte uguali :P
RispondiEliminaSforzo inutile, letto uno (di Manfredi) letti tutti...
RispondiEliminaAhahah, chissà perché gli è venuto il dubbio!
RispondiElimina@Carla: nooo, non dire così! Manfredi è stato il mio primo amore letterario (quando ero alle medie, più o meno). Non so come lo troverei adesso, ma di certo, all'epoca, avevo amato ogni sua opera.
è che in vetrina le cose si vedono meglio !
RispondiEliminaManfredi chi? Nino?.... Dai, scherzo.
RispondiEliminae meno male che quella in vetrina non era l'unica copia... se no, capace che chiedeva "ma non ce l'ha NUOVO?"
RispondiEliminaPerdita di tempo e di denaro.
RispondiEliminaTempo, la tua.
Denaro, la sua.