Cliente: "Salve, volevo sapere quanto costa un libro che ho visto in vetrina."
Io: "Quale?"
Cliente: "La vetrina a sinistra."
Io: "No, nel senso: quale libro?"
Cliente: "Sta in alto, più o meno al centro. Rosso."
Io: "Il titolo se lo ricorda?"
Cliente (sospira): "Lo chiedi a me? Non sei tu che prepari le vetrine?"
Beh, la concezione cromatica della letteratura. In fondo ci sono i gialli, no ? A lui serviva rosso, per l'arredamento.
RispondiEliminaQuelli verdi quanto vengono ?
Ma quindi in base a cosa voleva quel libro? In base al colore?
RispondiEliminaNo, o aveva colpito il sottotitolo.. Fa un po' strano ogni tanto dovere uscire in strada per scoprire quale libro interessa a un cliente :)
Elimina...oddio.
RispondiEliminae s'incazzano pure XD
RispondiEliminaA me succede con i videogiochi "devo saperlo io quali sono i giochi che piacciono a mio figlio?"
HAHAHAHAHAHA :D
RispondiEliminaHA!
Ora sono curiosa... che libro era??
RispondiEliminaUn romanzo Feltrinelli, ma il titolo non me lo ricordo.
EliminaGli avrei risposto: "Egregio, non so lei, ma io sono daltonico. Inoltre sono affezionato a vecchie e sciocche tradizioni ormai superate, tipo i libri che hanno un titolo, anziché un colore."
RispondiEliminaio dico così quando entro in un negozio a comprare scarpe...
RispondiEliminasusi
Leggere è faticoso, che pretese anche tu..
RispondiEliminaMa non ti era già successo tempo fa, che un tizio voleva un libro rosso visto in vetrina?
RispondiEliminaEra un parente? :D