L'ha confuso con il monolito nero sul quale è stato chiamato a investigare il dr. Heywood Floyd.
'nvedi oh! Se invece che molto, fosse stato mooooolto rettangolare magari era diverso... :)Bello il blog! Lo seguo da un po' anche se da anonima.
Ah beh, certo, un libro-regolo.
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!Non ci posso credere!!!!!!!!!
c'è molta differenza tra rettangolare e moooolto rettangolare!!!credo dipenda dagli angoliahahahah
Mi capita anche nel mio lavoro da bibliotecaria!
magari intendeva poco quadrato.
Eh ma pure tu però... il suo è MOLTO rettangolare... vorrai mica paragonarlo ad un libro rettangolare e basta!?
un mio cliente: sai quel formato STRANISSIMO... quello "in inglese".... come si chiama....Ah, ecco un A4!(faccio la grafica)
base per altezza per due al quadrato da dividere all'ennesima potenza, prendere un libro pesante (ma mooooolto pesante) e darglielo in testa!
da fan dei PF non posso evitare di chiederlo: alla fine che libro voleva?
Boh, sto aspettando che il cliente chiami e mi dica almeno la casa editrice..s
... ti dirà che non è una editrice qualunque, bensì una che vende MOLTI libri.
sembra la descrizione data dal libraio a Bastiano ne La Storia Infinita (quando ancora non sa che il ragazzino è un avido lettore!) :-)
... talmente rettangolare, che più rettangolare di così si muore... . :-DI libri tondi li vendete invece?
Sì, c'è qualcosa fra i libri di cucina..s
Io ne vorrei uno conico, stile capanna, se possibile. C
la milgiore sentita finora. applausi per "molto rettangolare"! :D
Ma gli acidi si usano ancora ?
Mi viene un sospetto tremendo ...Forse il pirla quando diceva molto rettangolare voleva dire che era in "formato oblungo" ?
Credo che brucerò la mia libreria. Non ci sono libri abbastanza rettangolari. Non so che farmente di questa robaccia, ora che so che esiste di meglio.
L'ha confuso con il monolito nero sul quale è stato chiamato a investigare il dr. Heywood Floyd.
RispondiElimina'nvedi oh! Se invece che molto, fosse stato mooooolto rettangolare magari era diverso... :)
RispondiEliminaBello il blog! Lo seguo da un po' anche se da anonima.
Ah beh, certo, un libro-regolo.
RispondiEliminaHahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!
RispondiEliminaNon ci posso credere!!!!!!!!!
c'è molta differenza tra rettangolare e moooolto rettangolare!!!
RispondiEliminacredo dipenda dagli angoli
ahahahah
Mi capita anche nel mio lavoro da bibliotecaria!
RispondiEliminamagari intendeva poco quadrato.
RispondiEliminaEh ma pure tu però... il suo è MOLTO rettangolare... vorrai mica paragonarlo ad un libro rettangolare e basta!?
RispondiEliminaun mio cliente: sai quel formato STRANISSIMO... quello "in inglese".... come si chiama....
RispondiEliminaAh, ecco un A4!
(faccio la grafica)
base per altezza per due al quadrato da dividere all'ennesima potenza, prendere un libro pesante (ma mooooolto pesante) e darglielo in testa!
RispondiEliminada fan dei PF non posso evitare di chiederlo: alla fine che libro voleva?
RispondiEliminaBoh, sto aspettando che il cliente chiami e mi dica almeno la casa editrice..
Eliminas
... ti dirà che non è una editrice qualunque, bensì una che vende MOLTI libri.
RispondiEliminasembra la descrizione data dal libraio a Bastiano ne La Storia Infinita (quando ancora non sa che il ragazzino è un avido lettore!) :-)
RispondiElimina... talmente rettangolare, che più rettangolare di così si muore... . :-D
RispondiEliminaI libri tondi li vendete invece?
Sì, c'è qualcosa fra i libri di cucina..
Eliminas
Io ne vorrei uno conico, stile capanna, se possibile.
EliminaC
la milgiore sentita finora. applausi per "molto rettangolare"! :D
RispondiEliminaMa gli acidi si usano ancora ?
RispondiEliminaMi viene un sospetto tremendo ...
RispondiEliminaForse il pirla quando diceva molto rettangolare voleva dire che era in "formato oblungo" ?
Credo che brucerò la mia libreria. Non ci sono libri abbastanza rettangolari. Non so che farmente di questa robaccia, ora che so che esiste di meglio.
RispondiElimina