che poi il 15 è il massimo possibile adesso per effetto della legge Levi, giusto? Ma a te sembra che stia portando a una diminuzione dei prezzi di copertina come dicevano i sostenitori della legge o sono uguali a prima?
Si ma in Italia fatta la legge trovato l'inganno. Tu mi metti lo sconto bloccato e allora se prima lo facevo una tantum ora lo faccio sempre. Se le promozioni li posso fare una sola volta l'anno allora le faccio sulle novità e su collane editoriali tipo top ten dell'anno precedente. L'altro problema e, che quasi tutti i gruppi editoriali in Italia hanno presenze in tutta la filiera e possono fare economie di scala che il libraio indipendente non può fare . Dovrebbe essere permesso al libraio che si rifornisce dal distributore di incamerare una parte del compenso che andrebbe al grossista . La cultura ha guadagnato sopratutto da quei libri con cui gli editori hanno perso ( Thomas Fuller - The holy state and The prophane state 1642)
In effetti un po' poco per meritare l'attenzione del cliente. Potrebbero abbassare il prezzo di copertina, no che mettono le novità a 24 euro e poi fanno il 15 per 100 di sconto. No, no.
Ci avrei messo anche un "vi sit spr(e)cat"
RispondiElimina:D
che poi il 15 è il massimo possibile adesso per effetto della legge Levi, giusto? Ma a te sembra che stia portando a una diminuzione dei prezzi di copertina come dicevano i sostenitori della legge o sono uguali a prima?
RispondiEliminaIl VERO cliente DEVE essere "maicontento"!
RispondiEliminaaltrimenti chiuderesti il blog... :)
Si ma in Italia fatta la legge trovato l'inganno. Tu mi metti lo sconto bloccato e allora se prima lo facevo una tantum ora lo faccio sempre. Se le promozioni li posso fare una sola volta l'anno allora le faccio sulle novità e su collane editoriali tipo top ten dell'anno precedente. L'altro problema e, che quasi tutti i gruppi editoriali in Italia hanno presenze in tutta la filiera e possono fare economie di scala che il libraio indipendente non può fare . Dovrebbe essere permesso al libraio che si rifornisce dal distributore di incamerare una parte del compenso che andrebbe al grossista . La cultura ha guadagnato sopratutto da quei libri con cui gli editori hanno perso ( Thomas Fuller - The holy state and The prophane state 1642)
RispondiEliminail mio problema è che gli sconti finiscono sempre il giorno prima che lo scopra
RispondiEliminaGabri questo è valido fino al 31! Approfittane!
RispondiEliminas
Appartengo alla grande fetta bordeux
RispondiEliminaAnch'io :)
EliminaIn effetti un po' poco per meritare l'attenzione del cliente. Potrebbero abbassare il prezzo di copertina, no che mettono le novità a 24 euro e poi fanno il 15 per 100 di sconto. No, no.
RispondiEliminaè OT ma date un occhio alla trasmissione di Napolitv "Made in Love". In streeming ancora la 1^ puntata e giovedi alle 23 la seconda. Quid76
RispondiElimina