Ieri in libreria ho visto che diverse persone hanno preso il libro di Vespa per regalarlo: non ci crederai, ma per me è stata una piccola rivelazione perché davvero non immaginavo che esistesse qualcuno che potesse regalare il libro di Vespa e che andasse così a ruba. :-D La cosa triste è che mi sembrava venisse acqistato così, tanto per... senza nemmeno pensare ai gusti del ricevente. Preso a scatola chiusa insomma.
Interessante che i clienti con i tuoi stessi gusti, che ti chiedono un consiglio, siano praticamente un puntino, perché il grosso di quel piccolo insieme sta comunque fuori. :)
Solitamente i libri vengono regalati da persone a cui piace leggere a persone a cui non piace. E, qualunque sia il libro, il regalo è un fiasco. Se una persona a cui non piace leggere, una volta ci prova, tu finisce che ti becchi Volo o Vespa. Se ti va di lusso Follet.
Io non capisco perché la gente si ostini a regalare libri a chi non legge o, peggio, odia leggere. Cioè, comprendo l'intenzione di voler far cambiare idea sulla lettura, di sperare che ne nasca invece una passione, ma, per esperienza, non succede quasi mai. E comunque regalare un libro di Vespa o simili a chi solitamente non legge, è un motivo in più per non fargli cambiare idea ;-)
Io sono stato felice di assistere alla seguente domanda rivolta a un libraio: "Io ho un amico che considera leggere una perdita di tempo e vorrei fargli cambiare idea. Che libro dovrei regalargli?"
Scherzi a parte, secondo me il modo migliore per "iniziare" una persona alla lettura è regalarle un libro che sia tematicamente affine a qualche sua passione (chessò, se ama la montagna una storia di avventura in montagna e così via).
Non sono d'accordo: alcuni libri sono comunque noiosissimi per le persone alle quali non piace leggere, anche se parlano di loro passioni. Io consiglierei libri facili, corti, molto avventurosi e con un finale da fuochi d'artificio. Magari anche per bambini, benché il destinatario sia adulto: mio padre ha cominciato così a leggere verso i 40 anni...
credo di aver smesso di chiedere consigli al libraio a 15 anni, quando tra A rebours e La famosa invasione degli orsi in Sicilia, mi ha convinto a prendere quest'ultimo. (per carità, adoro Buzzati) e cmq è uno dei motivi per cui maggiormente apprezzo anobii :-)
ciao, passo di qui e mi fermo a sorridere delle tue parole..........anche io non chiedo quasi mai consiglio ai librai perchè i miei gusti sono davvero soggettivi in fatto di libri, però il giorno della vigilia ho scoperto l'apertura di una nuova libreria nel mio paese, in un punto strategico e ci sta proprio bene!ti posso tenere presente per qualche recensione?
Ieri in libreria ho visto che diverse persone hanno preso il libro di Vespa per regalarlo: non ci crederai, ma per me è stata una piccola rivelazione perché davvero non immaginavo che esistesse qualcuno che potesse regalare il libro di Vespa e che andasse così a ruba. :-D
RispondiEliminaLa cosa triste è che mi sembrava venisse acqistato così, tanto per... senza nemmeno pensare ai gusti del ricevente. Preso a scatola chiusa insomma.
Auguri Stefano. :-)
Ahhhhrgh potrebbe capitare a chiunque di noi (di riceverlo).
RispondiEliminaInteressante che i clienti con i tuoi stessi gusti, che ti chiedono un consiglio, siano praticamente un puntino, perché il grosso di quel piccolo insieme sta comunque fuori. :)
RispondiEliminaba be' dai una piccola zona di intersezione tra i due insiemi c'è ;D non è poi una situazione così drammatica.
RispondiEliminaMa è piccolissima, praticamente nulla! :)
RispondiElimina@Stefano: sempre meglio di niente però, no?! ;)
RispondiEliminaE.
Solitamente i libri vengono regalati da persone a cui piace leggere a persone a cui non piace.
RispondiEliminaE, qualunque sia il libro, il regalo è un fiasco.
Se una persona a cui non piace leggere, una volta ci prova, tu finisce che ti becchi Volo o Vespa.
Se ti va di lusso Follet.
Non è vero! Io leggo moltissimo: il mio fidanzato mi regala un sacco di libri e il 95% delle volte ci prende! Quindi mai Volo né Vespa (giammai!)
Elimina-- Emanuele: magra consolazione!
RispondiElimina-- Hombre: "mi consiglia un libro per una persona che non legge (o, peggio, che odia leggere)?" è una delle domande più frequenti.
s
Ed io pensavo che fosse il lavoro della mia vita! ehehe, passavo di qui. Un saluto e buone feste.
RispondiEliminaG.
Io non capisco perché la gente si ostini a regalare libri a chi non legge o, peggio, odia leggere. Cioè, comprendo l'intenzione di voler far cambiare idea sulla lettura, di sperare che ne nasca invece una passione, ma, per esperienza, non succede quasi mai.
RispondiEliminaE comunque regalare un libro di Vespa o simili a chi solitamente non legge, è un motivo in più per non fargli cambiare idea ;-)
Io sono stato felice di assistere alla seguente domanda rivolta a un libraio: "Io ho un amico che considera leggere una perdita di tempo e vorrei fargli cambiare idea. Che libro dovrei regalargli?"
RispondiElimina@ anonimo
RispondiEliminasicuramente non Vespa :-)
Scherzi a parte, secondo me il modo migliore per "iniziare" una persona alla lettura è regalarle un libro che sia tematicamente affine a qualche sua passione (chessò, se ama la montagna una storia di avventura in montagna e così via).
Non sono d'accordo: alcuni libri sono comunque noiosissimi per le persone alle quali non piace leggere, anche se parlano di loro passioni. Io consiglierei libri facili, corti, molto avventurosi e con un finale da fuochi d'artificio. Magari anche per bambini, benché il destinatario sia adulto: mio padre ha cominciato così a leggere verso i 40 anni...
Eliminasono i rischi del mestiere :P
RispondiEliminacredo di aver smesso di chiedere consigli al libraio a 15 anni, quando tra A rebours e La famosa invasione degli orsi in Sicilia, mi ha convinto a prendere quest'ultimo. (per carità, adoro Buzzati)
RispondiEliminae cmq è uno dei motivi per cui maggiormente apprezzo anobii :-)
Secondo me questi tipi regalano libri di Vespa, apposta, scientemente e sadicamente, per vendicarsi di qualcosa.
RispondiEliminail grafico sembra uno spermatozoo che sta per entrare in un ovulo
RispondiEliminaah ah, vero!
RispondiEliminas
ciao, passo di qui e mi fermo a sorridere delle tue parole..........anche io non chiedo quasi mai consiglio ai librai perchè i miei gusti sono davvero soggettivi in fatto di libri, però il giorno della vigilia ho scoperto l'apertura di una nuova libreria nel mio paese, in un punto strategico e ci sta proprio bene!ti posso tenere presente per qualche recensione?
RispondiEliminaCerto! Tieni pure presente..
RispondiEliminas
Ma così, per curiosità, sai passavo di qui... Ma alla fine, poi, che libro consigli a chi ti chide un libro da regalare a chi odia leggere?
RispondiElimina