Io: "No, il prezzo è quello stampato sul retro."
Cliente: "Ah, sì?"
Io: "Sì."
Cliente: "Niente shconto?"
Io: "No."
Cliente: "No?"
Io: "..."
Cliente: "..."
Io: "La prende lo stesso?"
Cliente (mezzo in italiano e mezzo in dialetto campano): "Guagliò, ma che prendo... Io non ho mai comprato niente a prezzo pieno in vita mia, e secondo te comincio in Sicilia?"
__________
Jammo ja, guagliò, votate ai MIA '14:

Hehe, ammetto che nei mercati napoletani la contrattazione del prezzo è all'ordine del giorno ma in libreria non l'ho mai visto e sentito
RispondiEliminaNon hai mai visto così parlò Bellavista allora
EliminaLo sconto è sacro per un napoletano
EliminaEcco la spiegazione: https://www.youtube.com/watch?v=h9RT5UGPFXA
RispondiEliminaHera
RispondiEliminatutti a te capitano... E già mi aspetto i soliti spiritosi che faranno battutine su noi campani.
Guaglio' mi hai convinto ti voto!
RispondiEliminaahahahahaha
RispondiEliminaHahahaha stupendo, che geni ci sono a sto mondo
RispondiEliminaIl concorrente ideale per "Pazzi per la spesa", dunque... :-)
RispondiEliminaAlmeno è stato onesto
RispondiEliminanapoletani nei forni!
RispondiElimina