Heravabbè che i bambini d'oggi son più svegli, ma non esageriamo!
più svegli?
HeraPer "svegli" intendo piu' pronti ad interagire, piu' intuitivi e veloci nell'apprendimento perche' piu' stimolati.
E si venne a scoprire che il nipote aveva 20 anni
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Italia, terra di santi, poeti e navigatori...e bambini prodigio.
Bambino prodigio sarebbe quello che, entrato in libreria, evita con cura il reparto dei libri per ragazzi…
Heraguarda che il reparto per ragazzi, in genere, è il più interessante di tutti. Il reparto young adult, invece, è discutibile.
Hera
RispondiEliminavabbè che i bambini d'oggi son più svegli, ma non esageriamo!
più svegli?
EliminaHera
EliminaPer "svegli" intendo piu' pronti ad interagire, piu' intuitivi e veloci nell'apprendimento perche' piu' stimolati.
E si venne a scoprire che il nipote aveva 20 anni
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaItalia, terra di santi, poeti e navigatori...e bambini prodigio.
RispondiEliminaBambino prodigio sarebbe quello che, entrato in libreria, evita con cura il reparto dei libri per ragazzi…
RispondiEliminaHera
Eliminaguarda che il reparto per ragazzi, in genere, è il più interessante di tutti. Il reparto young adult, invece, è discutibile.