1978. La Sicilia è il 49esimo Stato degli USA da quasi trent'anni. I Dead Giulianos, uno dei primi gruppi punk dell'isola, cercano di farsi strada nella nascente scena punk, e quale occasione migliore per mettersi in mostra che fare da spalla ai Ramones, invitati a suonare in Sicilia per il trentennale dell'annessione? Nessuna, se non fosse che: Jeff, Harry, George e Lucky non sanno suonare; non sono gli unici a volere aprire per i Ramones; si ritrovano al centro dei rivolgimenti politici che in quel fatidico anno si estendono dall'Italia alla Sicilia. E fra sudate in sala prove, scazzottate, storie d'amore extracontinentali, non è detto che i quattro ne usciranno indenni.Il 49esimo Stato, Feltrinelli/Transeuropa, 255 pagine, 14 euro.
Si trova da oggi in tutte le librerie, ma anche su Amazon e gli altri negozi online.
Porca miseria.
RispondiEliminaIdea molto interessante :-O
Grazie! "Chiacchierala" quanto vuoi.. :)
RispondiEliminaImmagino che l'idea del 49° stato degli USA l'hai presa da quella specie di "sentire comune" che aleggia dalle nostre parti, secondo cui "se gli americani avessero preso la Sicilia, oggi staremmo meglio", giusto?
EliminaSì, anche, Andrea.
Eliminabravo!!!
RispondiEliminaSe esce in ebook lo compro sicuramente, ha una trama davvero interessante, complimenti!!
RispondiEliminaSì, è uscito in ePub! Lo puoi scaricare da iTunes, dal sito della Feltrinelli e credo anche in altri posti..
EliminaNe sforni a iosa?aspettami, devo ancora leggere il precedente!:-)
RispondiEliminaa parte gli scherzi, complimenti!
L' ho leggiucchiato in libreria, è davvero gradevole. Lo comprerò.
RispondiEliminaComplimenti per il romanzo, divertente e intenso! L'ho divorato in un giorno! Una sola perplessità: ma se Jeff è nato nel 1954 e la nonna è arrivata in Sicilia nel 1943, la madre di Jeff lo ha avuto quando aveva 11 anni?
RispondiEliminaCiao Anon.! Contento che il libro ti sia piaciuto..
EliminaPer fortuna ho ancora attaccato accanto alla scrivania l'albero genealogico del romanzo, da cui risulta che: nonna Louise è del 1912 mentre la madre di Jeff è del '32. Louise l'ha avuta in America prima di venire in Europa. Se in qualche parte del romanzo si dice diversamente, allora è un refuso.
Tutto chiaro! Avevo capito che era nata in Sicilia, così ha più senso!
EliminaAncora complimenti per il libro,lo consiglierò a tutti! :-)
E va bene, lo compro anche io.
RispondiElimina