PS OT: Stefano, ma anche tu sei *invaso* da distinte signore in zona "anta" che si strappano dalle mani "Cinquanta sfumature di grigio?" Io sono abituato a tutto, ma riescono a farmi arrossire con le arrampicate sugli specchi che seguono l'apertura "Mi incuriosisce perché..."
Magari conoscete i film: i passi dell'amore, le pagine della nostra vita... Comunque ho avuto la "fortuna" di leggerlo a 15 anni (alla mia prof di italiano piaceva O___O), è un po' meglio di Fabio Volo ma siamo sempre sul genere moralismo e filosofia da quattro soldi.
Ah ah ah :D Wikipedia dice che Sparks scrive 'romanzi d'amore, cristianità e tragedie del destino': insomma, dei discreti polpettoni. Però vendono un sacco, e visto che Sparks deve mantenere cinque figli non me la sento di biasimarlo :)
A me i libri di Sparks piacciono molto. Certo, non sono ai livelli dei grandi classici. Sono quelle letture leggere che ogni tanto ci si può permettere come svago tra saggi e letture impegnate o romanzi che hanno segnato la storia della letteratura. Di Volo non ho letto nulla, quindi non so cosa dire. Ah, scusate, è la prima volta che vengo in questo blog e non ho neanche bussato prima di cominciare la mia "arringa"...
Preciso che di Sparks ho letto solo un paio di romanzi una decina d'anni fa. Di certo non sono capolavori, però secondo me sono 'confezionati' meglio rispetto ai libri di Volo: i personaggi sono costruiti in modo decoroso, la trama è accettabile, il ritmo più o meno va bene. I romanzi di Volo che ho sfogliato in libreria, invece, mi sono sempre sembrati pretenziosi. Insomma, se mi passate un paragone gastronomico, né i libri di Sparks né quelli di Volo sarebbero paragonabili a un tiramisu (o altro piatto a vostra scelta) cucinato a regola d'arte con ingredienti di prima qualità, però un tiramisu di Sparks si può mangiare e ricorda un po' un tiramisu buono, uno di Volo proprio no. Credo che Sparks sappia quali sono le regole di base per costruire un romanzo, Volo mi sembra solo uno convinto della propria genialità che scrive a casaccio.
volo nn l'ho mai letto, quindi nn lo conosco. sparks invece mi piace, ne ho letti cinque o sei, il problema è che poi diventa ripetitivo e monotono. i primi sono stati i più belli. graziella :)
Ma come sono d'accordo con te. Sia Spark che Volo usano tutti i trucchi dei romanzi rosa (o vogliamo parlare delle tecniche della fabula) per solleticare la voglia di panna (nemmeno...fresca), che tutti abbiamo. Però se lo dici in inglese fa più chic. :-)
Non toccatemi Volo! Trovo che sia un contemporaneo di tutto rispetto dove percepisci la realtà a due passi da te... dopo il primo li ho letti tutti...ma io lo trovo unico anche nel prgramma radiofonico che fa :-) le sue storie potrebbero essere le tue, verità nuda e cruda senza cuoricini sulle " i ".... lo adorooooooooo
Sì, essendo io malata di leggite acuta e cronica, uso Sparks quando sono sommersa di problemi e non so come uscirne...la stessa funziona di farsi una canna
non ho mai letto Nicholas Sparks, com'è?
RispondiEliminaCosì così..:)
Eliminas
"Beh, Signora, devo dire che piace molto" ;-)
EliminaPS OT: Stefano, ma anche tu sei *invaso* da distinte signore in zona "anta" che si strappano dalle mani "Cinquanta sfumature di grigio?" Io sono abituato a tutto, ma riescono a farmi arrossire con le arrampicate sugli specchi che seguono l'apertura "Mi incuriosisce perché..."
Ciao!
Una merda secca spalmata di candeggina,
Eliminacredimi
LOL.
RispondiEliminaNon può essere peggio di Volo... o sì???
RispondiEliminaNon ho idea di chi sia, ma ha il nome da pornoattore
RispondiEliminaMagari conoscete i film: i passi dell'amore, le pagine della nostra vita... Comunque ho avuto la "fortuna" di leggerlo a 15 anni (alla mia prof di italiano piaceva O___O), è un po' meglio di Fabio Volo ma siamo sempre sul genere moralismo e filosofia da quattro soldi.
RispondiEliminaAh ah ah :D
RispondiEliminaWikipedia dice che Sparks scrive 'romanzi d'amore, cristianità e tragedie del destino': insomma, dei discreti polpettoni. Però vendono un sacco, e visto che Sparks deve mantenere cinque figli non me la sento di biasimarlo :)
Adri
A me i libri di Sparks piacciono molto. Certo, non sono ai livelli dei grandi classici. Sono quelle letture leggere che ogni tanto ci si può permettere come svago tra saggi e letture impegnate o romanzi che hanno segnato la storia della letteratura. Di Volo non ho letto nulla, quindi non so cosa dire.
RispondiEliminaAh, scusate, è la prima volta che vengo in questo blog e non ho neanche bussato prima di cominciare la mia "arringa"...
ma sparks qual è? quello che scrive tutti quei romanzi melensi da cui tirano fuori film pure peggio???
RispondiEliminaApperò, "da che pulpito vien la predica".
RispondiEliminaho letto un libro di sparks e due di volo... sparks è molto ma molto peggio!! è quasi uno scrittore di harmony
RispondiEliminaPreciso che di Sparks ho letto solo un paio di romanzi una decina d'anni fa. Di certo non sono capolavori, però secondo me sono 'confezionati' meglio rispetto ai libri di Volo: i personaggi sono costruiti in modo decoroso, la trama è accettabile, il ritmo più o meno va bene. I romanzi di Volo che ho sfogliato in libreria, invece, mi sono sempre sembrati pretenziosi. Insomma, se mi passate un paragone gastronomico, né i libri di Sparks né quelli di Volo sarebbero paragonabili a un tiramisu (o altro piatto a vostra scelta) cucinato a regola d'arte con ingredienti di prima qualità, però un tiramisu di Sparks si può mangiare e ricorda un po' un tiramisu buono, uno di Volo proprio no. Credo che Sparks sappia quali sono le regole di base per costruire un romanzo, Volo mi sembra solo uno convinto della propria genialità che scrive a casaccio.
RispondiEliminaAdri
volo nn l'ho mai letto, quindi nn lo conosco.
RispondiEliminasparks invece mi piace, ne ho letti cinque o sei, il problema è che poi diventa ripetitivo e monotono. i primi sono stati i più belli.
graziella
:)
Ma come sono d'accordo con te.
RispondiEliminaSia Spark che Volo usano tutti i trucchi dei romanzi rosa (o vogliamo parlare delle tecniche della fabula) per solleticare la voglia di panna (nemmeno...fresca), che tutti abbiamo. Però se lo dici in inglese fa più chic. :-)
Non toccatemi Volo! Trovo che sia un contemporaneo di tutto rispetto dove percepisci la realtà a due passi da te...
RispondiEliminadopo il primo li ho letti tutti...ma io lo trovo unico anche nel prgramma radiofonico che fa :-)
le sue storie potrebbero essere le tue, verità nuda e cruda senza cuoricini sulle " i "....
lo adorooooooooo
Letteratura anestetica. Non nel senso di non estetica, ma proprio da anestesia. Funzionalissima. Ed ecco perché vende tanto. Caps
RispondiEliminaSì, essendo io malata di leggite acuta e cronica, uso Sparks quando sono sommersa di problemi e non so come uscirne...la stessa funziona di farsi una canna
Elimina