(Il cliente, un turista, sta usando internet.)
Cliente: "Maremma, non va l'internet!"
Io: "Eccomi. Qual è il problema?"
Cliente: "Quando scrivo l'indirizzo e premo invio, invece del sito mi esce questa roba qua."
Io: "Oh, è perché in questo modo sta eseguendo una ricerca su Google. L'indirizzo dovrebbe digitarlo sulla barra apposita, quassù in alto."
Cliente: "Bravo, ora spiegami la stessa cosa ma in italiano."
Prova a sostituire "google" con "motore di ricerca". Poi l'italiano è impeccabile.
RispondiEliminaSì, ma tu sei così criptico... XD
RispondiEliminaNon sono ignorante, pure cretino questo qui :P
RispondiEliminaeh eh!! dovresti adeguare il titolo del post per rendere più caratteristica la scena: "L'internet non va". Toscani? Se sì, non puoi farci nulla.
RispondiEliminaElisa
..Maremma?
RispondiEliminaMa quanti anni aveva il tipo? Magari era semplicemente una persona anziana poco pratica di internet. Se parlo a mio padre di "barra degli indirizzi" nemmeno lui sa esattamente dove o cosa sia.
RispondiEliminaUna volta mia madre mi ha raccomandato di stare lontana da internet per qualche giorno perché aveva sentito dire in tv che girava un virus dannosissimo. :-D
... God ... e comunque conosco parecchi sotto i trenta, più o meno studiati e di buona famiglia, che farebbero una scena simile.
RispondiElimina