Quindi si deduce dal diagramma che quelli che leggono il nuovo libro di Vespa lo hanno tutti ricevuto in regalo e di converso quelli che lo hanno acquistato per sé poi non lo leggono. C'è un mistero da dipanare... che se ne fanno di un libro che poi non leggono?
Ci sono anche persone per le quali un libro, foss'anche di Vespa, fa sempre un bel vedere. A questo punto sarebbero meglio i libri finti o in svedese dell'Ikea :D Adri
Io non regalerei mai un libro che non leggerei io stessa (compresi quelli per bambini).
RispondiEliminaQuindi la differenza tra chi l'ha ricevuto in regalo e chi lo possiede è da ricercarsi nella spazzatura?!
RispondiEliminaIn effetti, un paio di persone a cui regalarlo le avrei anche... ma si tratta sempre di nemici :)
RispondiEliminama ne vendete molti? che scempio.
RispondiEliminaQuindi si deduce dal diagramma che quelli che leggono il nuovo libro di Vespa lo hanno tutti ricevuto in regalo e di converso quelli che lo hanno acquistato per sé poi non lo leggono.
RispondiEliminaC'è un mistero da dipanare... che se ne fanno di un libro che poi non leggono?
@Pasquale: pareggiare le gambe di un tavolo, ad esempio :)
RispondiEliminaCi sono anche persone per le quali un libro, foss'anche di Vespa, fa sempre un bel vedere. A questo punto sarebbero meglio i libri finti o in svedese dell'Ikea :D
RispondiEliminaAdri
In ogni caso, letti o non letti, comprati o regalati, Vespa si arricchisce comunque.
RispondiEliminaDalla politica è passato all'amore adolescenziale. Si è moccizzato!
RispondiEliminaEvidentemente è pieno di gente che fa regali a chi gli sta sul culo.
RispondiEliminaGeniale... e perfettamente vero.
RispondiEliminaPraticametne è il regalo che si fa per fare un dispetto a qualcuno... effettivamente Io devo dire mi offenderei molto se qualcuno me lo regalasse!
RispondiEliminaio son nel pallino blu
RispondiElimina