Cliente: "Avete biglietti di buon compleanno?"
Io: "Sì, li trova su quell'espositore laggiù."
Cliente: "Co-così tanti?"
Io: "Ehm, sì, perché?"
Cliente (impallidendo): "E una come fa a scegliere?"
Io: "..."
Cliente (indietreggiando verso l'uscita): "Senta, to-torno più tardi, forse." (Scappa via in preda al panico.)
Ahahaha!!!!! Certo che la gente è proprio strana!!!
RispondiEliminamanò, non è fobia, si chiama:
RispondiElimina"non me ne tiene di scegliere"
io non li tengo tutti esposti.
la gente quando riceve troppi stimoli si stranisce, gli scoppia la testa.
quella di sopra sò io.
RispondiEliminaviola.
E' la fobia del secolo del consumismo sfrenato; anche detta "ansia da acquisto".
RispondiEliminaTempo fa il mio nipotino di nove anni si è messo a piangere in un negozio di giocattoli perché non sapeva cosa scegliere in mezzo a tutte quelle cose.
Ehi non avete mai sentito parlare di analisi-paralisi? http://en.wikipedia.org/wiki/Analysis_paralysis
RispondiEliminaAh, ecco..
RispondiEliminas
A me succede l'esatto opposto.. finché non li ho visti tutti non son contenta XD
RispondiEliminabeh, è il 'Paradosso della scelta': http://en.wikipedia.org/wiki/The_Paradox_of_Choice:_Why_More_Is_Less
RispondiEliminaA me succede che vi venga un certo inghippo mentale al ristorante ma soprattutto in certe pizzerie che hanno un metro di lista di pizze.
RispondiEliminaImpiegataSclerata
Mica strano eh!
RispondiEliminaA me piace la quantità, mi diverte un mondo, perché mi fa trovare il mio ideale in categorie di oggetti che non mi servono a una beata mazza.
Però, poi, quando una cosa mi serve davvero e ce ne sono troppe uguali, rimpiango la DDR... poi mi passa, e compro tutto.
Non c'è molto da ridere, ci sono persone che rimangono bloccate o sono prese dall'ansia se c'è da scegliere fra troppe opzioni. Vedi persone nello spettro autistico, per esempio quelle con la sindrome di Asperger.
RispondiElimina