Ma no, molto meglio lasciarlo come è, così puoi essere apprendista di molte più cose, dare spazio alle infinite possibilità della vita e alla fantasia... Quasi quasi, al prossimo rinnovo della carta di identità, me lo faccio mettere anch'io!
eppure "libraio" è una delle professioni classificate dall'ISTAT http://www.istat.it/strumenti/definizioni/professioni/nup/cp61/index.php?codice_1=7&codice_2=7.01&codice_3=7.01.01
^__^
RispondiEliminaChe peccato... lo aggiungiamo noi a penna?!?
Dici che è legale..?
RispondiEliminas
Ma no, molto meglio lasciarlo come è, così puoi essere apprendista di molte più cose, dare spazio alle infinite possibilità della vita e alla fantasia...
RispondiEliminaQuasi quasi, al prossimo rinnovo della carta di identità, me lo faccio mettere anch'io!
eppure "libraio" è una delle professioni classificate dall'ISTAT
RispondiEliminahttp://www.istat.it/strumenti/definizioni/professioni/nup/cp61/index.php?codice_1=7&codice_2=7.01&codice_3=7.01.01
Sì ma "APPRENDISTA libraio" si vede che non lo è...
RispondiEliminas
Caspita, sei alto!
RispondiEliminaMa magro.
RispondiEliminas
tu sei quello delle sirene, giusto? lo ricordo come un libro carino. io avrei scritto così. professione: quello delle sirene.
RispondiEliminaApprendista è una bella professione comunque.
RispondiEliminaMi sa di mago...
RispondiEliminaIl nostro libraio è un gigante!
RispondiEliminasolo sulla mia sono omessi sia lo stato civile sia la professione?
RispondiEliminaAstrid: a quanto ho capito puoi scegliere se ometterli o meno.
RispondiEliminas
Grande avere 'apprendista' nel settore professione, apre un sacco di porte virtualmente!
RispondiElimina:D ahahahah
RispondiElimina