...cosa avrebbe dovuto fare (considerando comunque che nella vignetta c'è il pensiero nascosto che ogni libraio avrebbe voluto dire ma che ovviamente non viene mai espresso veramente)?
Cara Francesca, i clienti che fanno così durano meno di un attimo. Poi, per carità, comprasse 200 libri in un anno ancora ancora, ma due! Ma che se li comprasse su Amazon, così vediamo se chiede lo sconto.
Non era una teoria comunque. Ho visto con i miei occhi i negozianti che fanno così finire poi per chiudere. Qualcuno è ancora in piedi comunque. Ma ho notato che diventa sempre più intollerante ogni anno, quindi chissà quanto durerà.
Sarà pure irritante ma i negozianti che si rapportano così ai clienti di solito chiudono nel giro di poco...
RispondiElimina...cosa avrebbe dovuto fare (considerando comunque che nella vignetta c'è il pensiero nascosto che ogni libraio avrebbe voluto dire ma che ovviamente non viene mai espresso veramente)?
EliminaSprezzantissima questa. Ma forse non l'ho capita perché non leggo abbastanza libri.
RispondiEliminaCara Francesca, i clienti che fanno così durano meno di un attimo. Poi, per carità, comprasse 200 libri in un anno ancora ancora, ma due! Ma che se li comprasse su Amazon, così vediamo se chiede lo sconto.
RispondiEliminaInfatti probabilmente lo farà. Online c'è sempre lo sconto del 15% almeno.
RispondiEliminaNon era una teoria comunque. Ho visto con i miei occhi i negozianti che fanno così finire poi per chiudere.
RispondiEliminaQualcuno è ancora in piedi comunque. Ma ho notato che diventa sempre più intollerante ogni anno, quindi chissà quanto durerà.