È tua l'idea? Beh è grandiosa! Cavalcala! E il #3 sta a dire che ce ne sono altri 2? DOVE??? Dovresti linkare tutti i vecchi quando pubblichi il nuovo.
ma sottoscrivo appieno! chi dice che il moby dick è un capolavoro o non lo ha mai letto, o ha letto la versione priva di tutta la parte centrale (come la versione che viene data da leggere nelle scuole americane) o finge di non sapere che era un romanzo a puntate per cui Melville venne pagato a cartelle! PS la parte centrale è DAVVERO un trattato di cetologia
È tua l'idea?
RispondiEliminaBeh è grandiosa!
Cavalcala!
E il #3 sta a dire che ce ne sono altri 2?
DOVE???
Dovresti linkare tutti i vecchi quando pubblichi il nuovo.
Hai ragione, appena ho tempo li taggo. Gli altri due sono questi:
Eliminahttp://apprendistalibraio.blogspot.it/2016/09/se-sulle-fascette-dei-capolavori.html
http://apprendistalibraio.blogspot.it/2016/09/nuova-rubrica-se-sulle-fascette-dei.html
Grazie...
EliminaIo però lo sottoscriverei in pieno (e lo farebbe anche il buon vecchio Leonard Zelig)
RispondiEliminama sottoscrivo appieno! chi dice che il moby dick è un capolavoro o non lo ha mai letto, o ha letto la versione priva di tutta la parte centrale (come la versione che viene data da leggere nelle scuole americane) o finge di non sapere che era un romanzo a puntate per cui Melville venne pagato a cartelle! PS la parte centrale è DAVVERO un trattato di cetologia
Elimina