Cliente: "Ciao, vorrei regalare un buono, ma in bianco."
Io: "In bianco...in che senso?"
Cliente: "Nel senso che chi lo riceve viene qui e prende tutto quello che vuole. Poi io pago."
Io: "Non saprei... E se ne facessimo uno tradizionale?"
Cliente (sospira): "Va bene, fallo da cento euro. Però non scrivere la cifra sul buono! Mi sembra un po' da cafoni."
Io: "E chi lo riceve come fa a sapere quanto può spendere?"
Cliente: "Glielo dite voi, no? Glielo dici tu."
Io: "Ma quindi non facciamo prima a scrivere la cifra sul buono?"
Cliente: "No, facciamo prima se gli do direttamente i soldi e lui poi si compra quello che gli pare."
Io: "..."
Cliente: "Va bene, va bene, scrivi direttamente la cifra."
Io: "Perfetto."
Cliente (sbuffando): "Certo che non me lo ricordavo così complicato, regalare un buono."
...quante complicazioni, non ti poteva lasciare un assegno firmato senza scrivere l'importo?
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaCerta gente sta proprio fuori...
Hera
Eliminamagnifico, nella foga di scrivere ho pure dimenticato di inserire il mio nickname.
Hera
EliminaAnonimo/a ma perché ti stai spacciando per me?
Primo: il 16 non ho neppure acceso il computer.
Secondo: ma perché ti stai accanendo solo su di me? Questa cosa mi sta dando molto fastidio, e non escludo che tu lo stia facendo proprio per questo scopo. Ma la domanda vera è perchè?
Usando il mio nick name, poi, mi dimostri di avere scarsissima personalità e zero autostima.
Tu hai scritto nel post "Certa gente sta proprio fuori" ma, a quanto pare, tra questi ci sei pure tu.
Ultima cosa: il post del 17 ottobre (09:51) è mio. Il computer mi va lento e non ha pubblicato il commento scritto in precedenza, che poi è praticamente simile a questo.
Vorrei sapere da Stefano se lui riesce a capire chi scrive.
No, sono all'oscuro di tutto..
EliminaHera
Eliminagrazie lo stessso, Stefano.
Mi sono taltemte innervosita che non ho neppure scritto un commento inerente al post. Lo faccio ora:
Se dovessi dare, o avere un buono, vorrei sempre e comunque che fosse riportato l'importo. Mi regolerei di conseguenza.
Ciao
Non essendo "Hera" un nome+cognome non penso che si violi alcuna legge a firmarsi così.
EliminaMa perché farlo, Anonimo? Ci si sta comunque spacciando per qualcun altro, dato che Hera, quella vera, ha commentato spesso in questo blog firmandosi così. Se io leggo un commento firmato Hera, lo associo a lei.
EliminaNon sarà illegale, ma perché farlo?
Un altro Anonimo che non è Hera né Hera-fake.
Hera
EliminaAnonimo delle 19:26, sarà che non viola alcuna legge ma da lo stesso fastidio che usi un nick name già scelto. Ci sono tantissimi nickname da invetare. Possibile mai che questo non abbia la minima fantasia? E poi è certo che ce l'abbia proprio con me.
Anonimo delle 20:59 Lo fa per dare fastidio alla sottoscritta, perché se lo facesse "solo" per dar fastidio, in generale, userebbe anche i nickname degli altri.
In realtà gli altri essendo utenti registrati è impossibile copiarne il nick.
Elimina"L'hai coperto il prezzo?"
RispondiElimina(In realtà in questo caso devo dire di capire in parte la posizione del cliente sulla somiglianza fra donare un buono e donare direttamente contanti, almeno la variabilità dell'importo avrebbe aggiunto un elemento di personalizzazione.)
Il buono-spesa in bianco, seeee, come no! Però mi lasci qui un rene a garanzia (del fatto che poi passi a saldare). O in alternativa chiavi e libretto dell'auto, fai tu.
RispondiEliminaCliente uomo o donna?
RispondiElimina(Secondo me, donna)
Io punterei decisamente su "uomo".
RispondiEliminaPotrei anche azzardare un ipotesi su età e modo di vestire ma non vorrei esagerare :))
Ora solo Stefano può dissipare il dubbio!
Ps: ti seguo da un po' ... il tuo blog è BELLISSIMO! Complimenti!
Milla
Grazie Milla! Il cliente era uomo, sui cinquanta :)
EliminaA volte l'ufficio complicazione affari semplici deve fare affidamento sul cliente...
RispondiEliminaragazzi, ma vogliamo mettere uno che regala un buono da 100€? Cazzate a parte, è un santo! Un mito! Celebriamolo!
RispondiElimina