Io: "Ehm, non so, dipende dall'argomento. Ti devi documentare, farti aiutare dal relatore, credo. Se mi dici di cosa parla posso consigliarti alcuni testi."
Cliente: "..."
Io: "..."
Cliente: "Ascolta: Come si fa una tesi di laurea, il libro di Eco. Ce l'avete?"
___________
Anche quest'anno "L'apprendista libraio" è finalista ai Macchianera Awards come miglior sito letterario! Per votarlo, clicca sull'immagine seguente:

Grazie.
No, dai, questo è un tuo lettore che ti ha voluto perculare :^D
RispondiEliminaNon sono nuove queste uscite, con il cliente che chiede senza preamboli un titolo equivocabile. Ma dire che cercano un libro intitolato X fa troppa fatica?
RispondiElimina(Anni fa comprai un libro dal titolo "In culo oggi no". Ti immagini se andassi dal libraio e dicessi semplicemente "In culo oggi no." Senza dire altro. Chiamerebbe un'ambulanza e i carabinieri, giustamente.)
ahahahah no, che bella scena :D
EliminaHahahaha oddio, solo a pensare la scena sono scoppiato a ridere xD
EliminaEcco... magari dirlo subito!
RispondiEliminaciao, io uccido!
RispondiElimina:-D
EliminaHera
RispondiEliminaEcco cosa succede quando non si specifica che certe frasi sono il titolo di un libro, o la gente ti prende per uno schizzato.
Ho scoperto solo adesso il tuo blog ed è favolso!
RispondiEliminaComplimenti, si vede che sei un libraio. (super complimento)
Loquace il ragazzo... ma tutti a te capitano questi tipi?!
RispondiElimina