Io: "Un attimo che controllo se... Non ce l'abbiamo, mi dispiace."
Cliente: "Ma se in vetrina ho visto un cartello con la pubblicità."
Io: "Davvero? Strano perché... Infatti, non risulta un libro con quel titolo in commercio."
Cliente: "E il cartello qui fuori allora?"
Io: "Non lo so, usciamo a vedere."
Certo che se una campagna pubblicitaria non riesce a comunicare il titolo di un libro... In quella posizione, oggettivamente il titolo è l'ultima cosa che uno nota, a farci attenzione.
RispondiEliminaDa grafico ammetto che il manifesto non è propriamente a prova di idiota…
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaeffettivamente, non ha tutti i torti questo cliente. Vabbè che doveva guardare meglio ma sembra davvero un titolo, quello!
In ogni caso, il cliente voleva leggere il libro: mi sembra l'essenziale ;-)
RispondiEliminaBisogna anche dire che il titolo richiesto dal cliente era ben migliore di quello reale
RispondiEliminastavolta ha ragionissima
RispondiEliminaCavolo senza conoscerlo avrei chiesto esattamente la stessa cosa probabilmente xD pubblicità ingannevole xD sono rimasto per 5 secondi buoni a guardare la foto cercando di capire dove avesse sbagliato il cliente xD
RispondiEliminaSì, pure io... povero cliente, stavolta non si merita strali :)
RispondiEliminaSpero che alla fine abbia comprato ugualmente il libro.
RispondiEliminaDopo 'Il colore dei soldi' un nuovo grande romanzo cromatico.
RispondiEliminaDopo "Cinquanta sfumature di grigio", ecco a voi "Il nero e l'argento".
RispondiEliminaSperando che invece non miri a emulare Stendhal ;-)
Stamattina qualuno ti ha chiesto: "Avete libri su Germania-Brasile?" :)
RispondiElimina