(Tre persone si avvicinano al bancone.)
Cliente1: "Avete l'ultimo di Saviano?"
Cliente2 (contemporaneamente a Cliente1): "Mi puoi consigliare un regalo per un signore sui sessant'anni?"
Cliente3 (contemporaneamente a Cliente1 e Cliente2): "Le osterie d'Italia 2014 vi è arrivato?"
Io: "Un attimo, uno alla volta. Dunque: l'ultimo di Savia..."
Cliente2: "Per esempio, della Munro c'è qualcosa?"
Cliente3: "Dimmi solo dove lo trovo, Osterie d'Italia, e lo prendo io stesso."
Io: "..."
Cliente2: "..."
Cliente3: "..."
Cliente1: "Allora? Il libro di Saviano c'è o no?"
- - - -
(Mi raccomando: domani a mezzogiorno, i più veloci a cliccare su "invia" riceveranno un libro a casa. Gratis.)
AAARRGGHH ... "il mio regno per una piovra intelligente!" come disse dr. Hawkeye in MASH (il telefilm) !
RispondiEliminaMa in Italia nessuno sa aspettare il proprio turno? ...
Carla
Hai tirato fuori il kalashnikov dal cassetto?
RispondiEliminasenta, c'è...
RispondiEliminaguardi la signora è prima, un po' di pazienza
ma c'è...
guardi, devo controllare al pc, un po' di pazienza
volevo solo sapere se c'è
no è terminato
Non vi dico come continua, altrimenti non ci credete...
Hera
RispondiEliminaCiao, sono nuova e... purtroppo succedono queste cose.
Io non ho mai visto una fila ordinata che rispettasse il proprio turno al bancone del negozio di libri in cui mi servo io.
E purtroppo , mi è capitato anche di essere "scavalcata" da altri clienti mentre ordinavo io stessa un libro. E, guarda caso, è sempre una persona matura d'età.