[Nota: la cliente, una di quelle persone che accennano continuamente al fatto di possedere un Kindle, prende in mano Venuto al mondo della Mazzantini.]
Io ho da poco mollato il cartaceo per l'elettronico e sentire queste cose mi fa pensare che probabilmente, un giorno, tra vent'anni, i nostri figli o i nostri nipoti diranno davvero così e non risulterà così fuoriluogo.
...apperò. Sono talmente allibita che non so bene se svenire o ridere fino a svenire. Penso che opterò per la seconda. :-D
RispondiEliminabiblioproverbio 2.0
RispondiElimina"Chi di Kindle ferisce di Kobo perisce"
(anonimo digitale)
ah, santa pazienza, questa scenetta qui ha un che di profetico e di grottesco insieme.
RispondiEliminahttp://teknosauri.blogspot.it/2010/02/722010-i-pad-kindle.html
RispondiEliminaEsatto Anonimo! Feticisti della carta, sarete cancellati! :)
RispondiEliminaIo ho da poco mollato il cartaceo per l'elettronico e sentire queste cose mi fa pensare che probabilmente, un giorno, tra vent'anni, i nostri figli o i nostri nipoti diranno davvero così e non risulterà così fuoriluogo.
RispondiEliminaIn America ci sono libri che escono solo in digitale e se hanno successo passano al cartaceo.
RispondiEliminaMha! Pensa che hanno fatto pure i telefoni col filo.
RispondiElimina