Cliente: "Scusa, ce l'avete La profezia della curandera?"
Io: "No, però se vuole glielo posso ordinare."
Cliente: "Ordina, ordina."
Io: "Va bene. Mi lascia il numero di telefono e un acconto, per favore?"
Cliente: "Ah, ci vuole l'acconto? Io mai lasciato un acconto in vita mia. Mai. No allora guarda, vedo se lo trovo da qualche altra parte."
Io: "Come vuole."
[Esce (senza salutare). Fuori dal negozio ritrova la moglie che lo stava aspettando.]
Moglie del cliente: "Non ce l'avevano?"
Cliente: "No. Mamma mia, alla cassa c'era uno così antipatico..."
In effetti l'acconto non è bello da chiedere ... anche se capisco che oggi basarsi sulla fiducia non è facile!
RispondiEliminanon deve essere "bello": è una transazione commerciale
Eliminati devi fidare....tu...loro no!!! potevi mandarlo a quel paese tanto del maleducato te l'aveva già dato :)
RispondiEliminaNoin dare l' acconto vuol dire avere la coda di paglia....
RispondiEliminaAvresti dovuto uscire anche Tu dal negozio e dirgli di andare a cagare. Parola del Capitano de Alla Base.
RispondiEliminaAlla Base di questo episodio c'è la maleducazione e la cafonaggine spesso, ma davvero spesso, tutta Italiana.
Ciaooo :-)
Succede sempre. La prendonoanche come offesa!
RispondiElimina...che antipatico che sei, proprio!
RispondiEliminaMa forse gli hai fatto un favore..."L'apprendista della curandera" è uno dei libri piú brutti che abbia letto :)