Concordo pienamente, né giocare a fare l'erudita, né a darsi un tono...semplicemente conosce certi termini e li usa con naturalezza, come utilizzare locuzioni latine o parole tecniche inglesi, niente di +, niente di meno.
Adesso, io sarò pure ignorante (e anche assai), ma dimmi per favore che pure tu l'hai guardata con la stessa faccia che ho fatto io leggendo, e cioè come se avesse detto: "per favore niente fhskeroadkpekdlaki."
Adesso vado a vedermi che cacchio vuol dire sta roba...
E' assolutamente tipico dei docenti di greco. Ma anche di quelli di filosofia al classico. La mia prof di greco cacciava fuori espressioni greche o latine (afflitte da una zeppola micidiale...) per qualsiasi scemenza. Dico solo che io e la mia compagna di banco avevamo entrambe cognomi di chiara origine latina e che quando ebbe realizzato la cosa sembrava una bambina davanti ai regali di natale...
Me lo sono dovuto andare a cercare su Wikipedia e ora mi sento ignorante.
RispondiElimina+1
Elimina+1
Elimina+1
EliminaGian
+1
Elimina+ 1
Elimina+1
Elimina+1
Elimina+1
Elimina+1
EliminaMamma mia... :-D
RispondiEliminaQuante ne devi sentire. Ma, la mia curiosità è, l'ha detto seria, o magari come battuta ironica, per giocare un po' a fare l'erudita?
Con le prof di una certa età non si può mai dire :)
Eliminaa volte son modi di dire così interiorizzati che non ti accorgi più di usarli fuori luogo e di risultare un po'... buffa? :)
RispondiEliminaConcordo pienamente, né giocare a fare l'erudita, né a darsi un tono...semplicemente conosce certi termini e li usa con naturalezza, come utilizzare locuzioni latine o parole tecniche inglesi, niente di +, niente di meno.
EliminaBe' è dura, ma io le avrei consigliato subito i romandi della Doody, così, tanto per farle capire subito con chi ha a che fare! :-)
RispondiEliminaCosa vuol dir vivere nella Magna Grecia!
RispondiEliminaOi Polloi? :D
RispondiEliminahttps://en.wikipedia.org/wiki/Oi_Polloi
Adesso, io sarò pure ignorante (e anche assai), ma dimmi per favore che pure tu l'hai guardata con la stessa faccia che ho fatto io leggendo, e cioè come se avesse detto: "per favore niente fhskeroadkpekdlaki."
RispondiEliminaAdesso vado a vedermi che cacchio vuol dire sta roba...
+ 1
EliminaQuesta è deliziosa :D
RispondiEliminaCioè davvero a detto niente roba per plebaglia?????
RispondiEliminaAhhhh! La nobiltà dell'acculturata! :-)
E' assolutamente tipico dei docenti di greco. Ma anche di quelli di filosofia al classico. La mia prof di greco cacciava fuori espressioni greche o latine (afflitte da una zeppola micidiale...) per qualsiasi scemenza. Dico solo che io e la mia compagna di banco avevamo entrambe cognomi di chiara origine latina e che quando ebbe realizzato la cosa sembrava una bambina davanti ai regali di natale...
RispondiEliminaAnche la mia prof di greco ogni tanto tirava fuori parole in greco quasi fosse italiano...Era una prof fantastica!
RispondiEliminaUnicuique suum.
RispondiEliminaMagnifico!!! AHAHAHAHAH!!
RispondiEliminaSe torna sei autorizzato a lapidarla con tutte le copie di Fabio Volo.
RispondiEliminaBellissima.
RispondiElimina