Autore locale: "Salve, sareste interessati a vendere il mio libro? Consideri che è una cosa particolare, forse mai vista nel panorama editoriale italiano."
Io: "Di che si tratta?"
Autore locale: "Guardi qui. A prima vista sembra un libro normale, no? La differenza sta nel fatto che non contiene un'unica vicenda dall'inizio alla fine, ma tante piccole storie -- io li chiamo racconti -- riunite nello stesso volume. Che ne dice? Scommetto che è la prima volta che vede una cosa del genere."
"Io li chiamo racconti" cavolo che originalità!
RispondiEliminaEsistono tantissime raccolte di racconti scritti da autori italiani, mi sa che non si è informato bene il tipo! Ahahah.
Oh, beati voi che avete queste innovazioni qui! Io non ci avrei mai pensato! ;-)
RispondiElimina? ma non è che viene da marte?????
RispondiEliminaL'anno prossimo vi proporrà un libro che ha pochissimo testo e tante immagini, in cui i personaggi parlano attraverso delle nuvolette che pendono sopra le loro teste. Geniale!
RispondiEliminaSecondo me questa storia è inventata... è impossibile che sia vera dai! :-)
RispondiEliminaracconti...racconti...no anche io non lo avevo mai sentito prima...forse novelle...ma racconti mai
RispondiEliminasenti la scriviamo la fenomenologia dell'autore locale?
RispondiEliminaC'era la candid camera, dai!
RispondiEliminaMagari ha pure avuto il lampo di genio di mettere, come sottotitolo, "Raccolta di racconti"?
RispondiElimina...rabbrividisco al pensiero di quale possa essere il titolo e, soprattutto, il contenuto dei racconti.
O meglio: lo stile.
AhAHAA si si MAI vista prima !!!
RispondiEliminaahahah, bello questo blog.
RispondiEliminaComplimenti per il blog, mi sono già fatta di quelle risate!
RispondiEliminaSarà stato edito da mondadori....*_*
RispondiEliminaMi sono fermata a curiosare con una tazza di thè fumante.
RispondiEliminaDopo una giornata di lavoro mi hai fatto ridere moltissimo.
Un solo pensiero a tazza vuota.
Dio mio grazie.. di aver creato il genere umano Alleluja!.:-)
Grazie anche a te:-)
geniale!! :D
RispondiEliminabello il tuo blog, passa da me se ti va! siamo colleghi e abbiamo anche lo stesso template :P
Secondo me questo legge il blog ed è venuto a farti uno scherzo...
RispondiEliminaZil
daje, ste',
RispondiEliminanon è vero, non è potuto succedere.
p.s.
RispondiEliminaero io, Ang
;)
E invece sì. Anzi, l'ho pure addolcita. Quella vera era troppo inverosimile.. :)
RispondiEliminas
Dilla!
EliminaDilla!
EliminaNon ci credo manco se lo vedo coi miei occhi.
RispondiEliminaIo gli avrei gettato in fronte la raccolta dei racconti di Buzzati1 -.-
RispondiEliminaEh gli autori che non leggono...
RispondiEliminacerte volte, davvero, mi risulta difficile crederci... nessuno ci sta prendendo in giro? :o)
RispondiEliminama d'altra parte, c'è anche chi manco sa che esistono le biblioteche:
http://www.e-forwards.com/wp-content/uploads/2009/12/video-rental-for-books1.png
Genio. Puro genio.
RispondiElimina