Libraia: "Sullo scaffale 'Informatica' dovrebbe essercene qualcuno… Eccoli."
Cliente: "Grazie. Sai, mi è venuta un'idea per una app secondo me geniale."
Libraia: "Davvero? Di che si tratta?"
Cliente: "In poche parole… Tu entri in libreria e vedi un libro che ti piace? Fai leggere al telefono il codice a barre, e la app scarica subito la versione elettronica pirata di quel libro, se esiste."
Libraia (gelida): "Interessante."
Cliente: "Vero? Però adesso non fare che mi rubi l'idea, eh!"
(Grazie a Simona.)
Per chi si volesse cimentare:

Il napster dei libri :D
RispondiEliminaUn genio, davvero!
RispondiEliminaC'è chi ci ha già pensato.
RispondiEliminaAnyway, siamo a iOS10, un libro che ti insegna a fare app per iOS5 è un filino obsoleto. Ma vista la finalità direi che il consiglio è adeguato.
RispondiEliminaBisogna fare un'app che quando si inquadra quel tipo con il telefono, si autogenerano le app che il tipo aveva pensato. Premendo un pulsante, le app vanno subito sullo store, non certo a nome suo, però.
RispondiEliminaHera
RispondiEliminaLa libraia doveva rubargli l'idea! XD Comunque, ha una sua logica, seppur aberrante, ha una logica.