mercoledì 2 gennaio 2013

Nove ragazzini su dieci

Cliente: "Posso farti una domanda?"

Io: "Una di quelle difficilissime?"

Cliente: "Ah ah! No, è facile."

Io: "Ok, spara."

Cliente: "Dunque, volevo sapere: la seconda parte del terzo ciclo di (nome incomprensibile) -- sai, quello che ha per protagonisti (nome incomprensibile) e (nome incomprensibile) -- ecco, è uscita? O deve ancora uscire?"

Io: "..."

Cliente: "Perché dovevano pubblicarla subito dopo il settimo capitolo di (nome incomprensibile), ma sullo scaffale non l'ho vista."

14 commenti:

  1. i ragazzini si fanno tante saghe, è arcinoto.

    RispondiElimina
  2. Dagliene una a caso, tanto sono tutte uguali.

    RispondiElimina
  3. Ma un bel romanzo breve, di 100 cartelle circa, non si può scrivere più? tutti a dilungarsi in trilogie colossali, cicli fluviali, saghe e bibbie.

    RispondiElimina
  4. Parlasse mica di Fairy Oak? Ho tirato a indovinare, buh.

    RispondiElimina
  5. Ahahahahah! Questa invece è una delle domande che piacciono a me. 9/10 la risposta è:
    "Certo che è uscita. In America, noi sfigati stiamo aspettando che si decidano a tradurlo (per non dire 'voi sfigati, io l'ho già letto). E speriamo che l'autore non muoia prima di finire il prossimo volume. O almeno che abbia lasciato qualche appunto..."
    Tu riciclala, va bene per il 90% delle saghe fantasy XD

    RispondiElimina
  6. Ringraziamo che ci siano ancora ragazzini che leggono.

    RispondiElimina
  7. Metti una lavagnetta all'ingresso... ti faciliterebbe :)

    RispondiElimina
  8. oltre alle saghe, che sono una piaga del libraio, aggiungerei anche l'incredibile fatica che faccio io a scoprire qual è il titolo del numero ics di serie tipo gol, le principesse sul ghiaccio, milla e sugar, princess college e altre simpatiche amenità. solo wikipedia, e non sempre, può salvarmi.

    RispondiElimina
  9. Ma non è che parlava di manga? X°°

    RispondiElimina